30/04/2025
La zanzariera non scorre Ecco cosa devi fare

La zanzariera non scorre? Ecco cosa devi fare

Le zanzariere sono diventate ormai imprescindibili, infatti una volta che si provano non se ne può più fare a meno. Grazie ad esse le zanzare non fanno più paura, si può finalmente tenere le finestre aperte, far entrare la luce in casa, arieggiare tutti i locali senza la paura di essere invasi da zanzare e altri insetti fastidiosi come cimici e mosche.

Tra l’altro, sappiamo bene che le zanzariere hanno un costo piuttosto contenuto e sono quindi accessibili praticamente a tutti, questo è uno dei grandi vantaggi che le hanno rese così famose e, come detto, ormai indispensabili.

Appare evidente, infatti, che appena inizia la primavera si assiste ad una vera e propria invasione di zanzare e di insetti in generale, tutto questo causa parecchi problemi che, fortunatamente, le zanzariere risolvono in maniera definitiva.

In questo articolo vogliamo spiegarti esattamente come fare manutenzione alle zanzariere plissettate in modo tale da tenerle sempre nella maniera migliore, permettendo così di avere un prodotto che duri nel tempo e che sia resistente.

I vantaggi di una zanzariera

Installare le zanzariere a casa è semplicemente fantastico, ti permette infatti di poter finalmente godere della tua abitazione in santa pace, senza più la paura di aprire la finestra e trovarti in casa ogni genere di insetti.

In particolare, è risaputo che le zanzare non sono solo fastidiose ma sono anche portatrici di malattie, motivo in più per difendersi e cercare di eliminarle quanto prima.

Le zanzariere, grazie alla loro struttura e alla rete a maglie molto strette, impediscono quindi alle zanzare ma anche agli altri insetti di poter accedere in casa tua. Attenzione però, nonostante la rete a maglie strette, le zanzariere permettono comunque all’aria di poter girare e questo è un grandissimo vantaggio.

Pulizia zanzariera plissettata, ecco come fare

Prima di entrare nei dettagli relativi alla manutenzione, riteniamo opportuno parlare anche della pulizia delle zanzariere. Si tratta di un aspetto che a volte viene sottovalutato ma che in realtà è di fondamentale importanza.

La pulizia deve essere effettuata in maniera costante, dato che le zanzariere praticamente vengono utilizzate ogni giorno dell’anno e quindi in ogni stagione.

Pulire con cura la rete, inoltre, impedisce che si accumuli la polvere e quindi favorisce il ricambio di aria all’interno di casa tua. La prima cosa da fare è pulire la guida della zanzariera, dopodichè puoi procedere con la pulizia della rete plissettata utilizzando semplicemente l’aspirapolvere.

Ovviamente questa è un’operazione che deve essere eseguita con grande attenzione, quindi senza effettuare movimento bruschi che potrebbero danneggiare in maniera importante la rete, costringendoti a sostituirla.

Non utilizzare mai prodotti come solventi o aceto, in quanto potresti creare un grande danno alla rete plissettata. Dopo aver passato la rete con l’aspirapolvere, ti consigliamo di utilizzare un panno in microfibra imbevuto di acqua e passarlo delicatamente su tutta la rete.

Puoi pulire la rete utilizzando anche il classico vaporetto, un metodo di pulizia estremamente efficace. Finita la pulizia utilizza un panno morbido per asciugare bene la rete, a questo punto il lavoro è finito.

Cosa fare se la zanzariera non scorre?

Può capitare che la zanzariera non riesca più a scorrere e quindi diventa praticamente inutilizzabile. In questo caso non devi farti prendere dal panico, basta infatti semplicemente pulire la guida utilizzando una classica bombola con aria compressa.

Infatti, se la zanzariera non scorre è molto probabile che all’interno della guida ci siano dei detriti o comunque della polvere.

Qualora, nonostante la pulizia della guida, il problema persiste allora potrebbe esserci un problema sicuramente più importante. Prima di tutto evita di forzare lo scorrimento della zanzariera, altrimenti rischi di romperla.

Potresti quindi contattare uno specialista per risolvere in maniera definitiva il problema.